Uomo politico italiano. Conseguita la
laurea in Scienze economiche e in Legge, divenne segretario della DC milanese
(1945-48), quindi membro della direzione e del Consiglio nazionale del Partito.
Senatore dal 1953, fu sottosegretario agli Esteri (1958-60) nel secondo Governo
Fanfani e nel secondo Governo Segni, assumendo il ministero della Marina
mercantile nei primi due Governi Moro (1963-66) e nel secondo Governo Leone
(1968). Ministro delle Poste e Telecomunicazioni nel terzo Governo Moro
(1966-68), dal 1969 divenne presidente del gruppo parlamentare democristiano al
Senato, assumendo la carica di presidente del Senato nel 1973 (Rovereto, Trento
1907-1984).